In relazione alle funzioni assegnate, CIA PUGLIA contribuisce all’attuazione degli interventi svolgendo il ruolo di innovation broker, mediante le attività di: segreteria e coordinamento tecnico-operativo; incontri di comitato di progetto; coordinamento finanziario e rendicontazione del progetto; processo di esecuzione; processo di controllo; pianificazione della risposta all’incidente. Inoltre, contribuisce all’attuazione degli interventi di cui al piano di divulgazione, quali: animazione, informazione e trasferimento/disseminazione dei risultati. Le attività destinate alla diffusione e alla valorizzazione dei risultati (occasioni pubbliche di confronto, momenti di divulgazione delle soluzioni tecnologiche e/o organizzative introdotte, incontri, workshop, seminari, visite aziendali, etc) sono tese ad aumentare la consapevolezza dei beneficiari diretti ed indiretti di progetto, estendere l’impatto, coinvolgere soggetti interessati, condividere soluzioni, know how e best practice. Nell’ambito del progetto, la Confederazione apporta esperienza in tema di tutela e sviluppo della figura dell’imprenditore agricolo e della sua impresa.