Area Download

Domande ex-post

Approfondimento su tipo di acqua utilizzata nelle produzioni brassicole

La risposta formalmente più corretta è che non esiste una tipologia di acqua idonea ad essere impiegata per qualunque stile birrario. Le caratteristiche dell’acqua che devono essere valutate ai fini dell’impiego per uno specifico stile birrario sono quelle relative al residuo fisso a 180°C, che ci danno una idea della ricchezza complessiva in Sali, e quelle relative alla composizione ionica (principalmente ma non esclusivamente, carbonati, cloruri, solfiti, calcio, magnesio). Poiché le acque non sono tutte uguali, i birrifici si dotano di impianti di addolcimento, osmosi inversa e/o resine a scambio ionico per modificarne la composizione in base alle esigenze produttive.

Image
Logo